a decay diary

Memento-diary

suspensus chori

In questa cappella, nascosta in un paesino del nord Italia, ogni dettaglio narra la sua poesia. Un inno sommesso alla bellezza dell’abbandono, dove fede e polvere convivono in un silenzio sacro e immutabile come se avessero stretto un patto segreto. L’altare, ancora custode di un muto rituale, ospita candelabri dorati che riflettono debolmente una luce […]

gash

In questa affascinante esplorazione, proprio come nella favola di Alice nel Paese delle Meraviglie, è stato un piccolo coniglio bianco a mostrarmi la via. Sbucato all’improvviso tra le rovine, con gli occhi lucidi e attenti, si è infilato tra i detriti e l’erba alta, guidandomi, senza esitazione, verso l’ingresso di questa antica villa abbandonata che […]

the bat room

the bat room

Il silenzio struggente di una stanza dimenticata, nel cuore di una villa abbandonata nel nord della Puglia. Al centro, una scalinata d’onore si erge, consumata dal tempo, come un monumento stanco che resiste al passaggio degli anni. Il soffitto, che un tempo raccontava storie di cieli e libertà, mostra ora solo deboli tracce di affreschi […]

Osculatus a caelo

In un remoto paesino del sud Italia, nascosta tra antiche dimore e dimenticata dal tempo, sorge una chiesetta abbandonata, quasi invisibile agli occhi di chi non sa cercarla. L’accesso a questo santuario dimenticato è abbastanza arduo, riservato solo a chi è disposto a sfidare il groviglio di rovi e radici che la natura ha posto come guardiana silente. Una volta varcata la soglia, ci si trova in un luogo sospeso nel tempo.

Il soffitto, un tempo custode di preghiere e sussurri, è crollato sotto il peso degli anni…

Villa dei Daini

Nel cuore selvaggio del Salento, avvolta da un manto di verde rigoglioso e silenzioso, sorge una villa maestosa, un gioiello architettonico dello stile liberty di fine Ottocento. Le sue mura, ora sbiadite e ferite dal tempo, custodiscono un passato di sfarzo e mistero. La Villa dei Daini, così la chiameremo per i nobili animali che un tempo vagavano liberi nel suo immenso parco, porta con sé i segreti e le leggende degli importanti personaggi della prima parte del ‘900…

Ovis Aurea

Questi reconditi e polverosi luoghi che amo fotografare non si trovano per caso, anche se devo ammettere che un paio di volte mi è capitato. Solitamente ci si deve imbattere in svariati tipi di difficili e prolissi studi e ricerche che possono anche portare a veri e propri buchi nell’ acqua ma, a volte, a […]

Beans and Barrels

Situata in un piccolissimo agglomerato agricolo completamente abbandonato, questa semplice ma graziosa chiesetta conserva, strato su strato, la memoria di ciò che è stato, nel corso di svariati decenni, il trascorrere della vita intorno a lei.   Così come l’esterno anche l’interno della chiesa non presenta affreschi o particolari fregi ma il marmoreo e candido altare, […]

Fried Eggs

Il sogno è un attimo infinito  che penetra l’anima.  Prigioniero della mente   e delle mura cadenti,  vago senza intento  cercando il senno  nelle cicatrici del tempo.  Nell’assuefazione dell’oblio,  sotto il mio cielo  di candida glassa e foglie d’oro,  percepisco palpiti di antica esistenza.  La nebbia invade lesta il baleno,  accompagnando il mio incessante errare  nella […]

coffee with the king

È stupefacente come le ville nobiliari costruite tra la fine dell’Ottocento ed inizi del Novecento, in questa regione d’Italia, riescano, anche con piccoli elementi architettonici, a svelare storie ed abitudini molto particolari della vita dei nobili che le hanno abitate. Diventa, però, altrettanto affascinante seguire il mutamento che queste storie

Working Class Hero

Nicola che di professione faceva il capo cantoniere,fu sedici volte padre e quarantasei volte nonno, e in questo terreno, immerso in una sconfinata e torrida pianura, produceva, orgogliosamente, il suo vino.

error: Content is protected !!