a decay diary

Memento-diary

Dalla calda Puglia, dal cuore del Salento, dove il sole illumina antiche pietre e il mare sussurra leggende millenarie, ha inizio il progetto fotografico: Mementosudest. 

Il progetto nasce dal desiderio di raccontare storie attraverso le immagini, di dare voce a luoghi che hanno visto trascorrere vite e che ora giacciono silenziosi, in attesa di essere riscoperti con un occhio attento e curioso che vuole cogliere la poesia del tempo che passa. Partendo dal sud-est dell’Italia fino ad estendersi in varie zone della penisola italiana,
dal fascino industriale delle fabbriche abbandonate, dalle ville decadenti, dalle stazioni ferroviarie in disuso, dalle chiese sconsacrate, ai paesi fantasma ,ogni angolo del paese offre una storia unica. Mementosudest quindi esplora con curiosità e soprattutto con rigoroso rispetto, rivelando la poesia nascosta nei luoghi dimenticati, abbandonati che, purtroppo molto spesso, oltre al normale degrado dovuto all’incuria, vengono vandalizzati e deturpati.
 

Mementosudest non è solo una serie di fotografie, ma un viaggio che attraversa lo spazio e il tempo, esplorando il fascino malinconico di edifici e paesaggi dimenticati, documentando le tracce di un passato che si fonde con il presente in una danza di luce e ombra.
Attraverso l’obiettivo di Mementosudest, la decadenza diventa protagonista. Le crepe nei muri, i tetti crollati, le stanze vuote e polverose, ogni dettaglio è immortalato in scatti che testimoniano una bellezza silenziosa e potente. La luce naturale, spesso crudele e implacabile, accentua i contrasti, creando un’atmosfera sospesa tra ciò che era e ciò che è. Ogni fotografia è un memento, un frammento di memoria che invita l’osservatore a riflettere sul trascorrere del tempo e sull’inevitabile oblio.
 
Mementosudest è anche una riflessione profonda sul concetto di progresso e sulle sue conseguenze. Attraverso il suo lavoro invita a considerare l’impatto della modernizzazione e dell’abbandono sulle comunità locali. Ogni scatto è un richiamo alla consapevolezza e alla responsabilità, un invito a non dimenticare le radici e le tradizioni che hanno plasmato l’identità del nostro paese.
 
In definitiva, Mementosudest è un’opera che va oltre la semplice documentazione fotografica. È un tributo alla bellezza nascosta nel decadimento, una celebrazione della resilienza del passato e una meditazione profonda sul significato del tempo e della memoria. Attraverso il suo sguardo ci offre una nuova prospettiva, trasformando il degrado in una testimonianza potente e affascinante del nostro patrimonio culturale.
 
error: Content is protected !!